Il periodo legato alla Pasqua è per tutti i punti vendita che ruotano intorno ai temi dell’arte della tavola, della cucina e del complemento d’arredo l’occasione per creare nuove ambientazioni dopo il periodo delle promozioni e l’inizio della primavera. Gli allestimenti delle Vetrine e degli Interni dei negozi si vestono di nuovi colori che vanno dalle delicate tonalità pastello a quelle più forti e decise come l’arancio, il fucsia ed il viola.
Il risveglio della natura è sicuramente il protagonista ed i temi a cui ci si ispira sono quelli legati a giardini e terrazzi fioriti, o scene che ci riportano alla vita campestre e comunque tipicamente primaverili. I soggetti che spesso troviamo nelle vetrine in questo particolare periodo dell’anno come le classiche uova, realizzate in un’infinità di materiali e colori diversi, oppure animaletti come pulcini, coniglietti, pecorelle e colombe ci riportano ad ambientazioni tematiche tipiche della Pasqua.
Questa immagine si riferisce al punto vendita Marcello Mariani di Gubbio dove si è voluto ricreare un divertente e favolistico momento di vita all’aperto utilizzando dei coloratissimi tavoli da giardino in sintonia con gli oggetti esposti. Una simpatica contadinella è al centro della scena e qua e là le ruotano intorno morbide pecorelle e galli e galline di vario genere. Le giganti ed improbabili rose rafforzano l’attenzione dell’osservatore e conferiscono al tutto una forte nota di colore.
Queste due foto ritraggono una vetrina realizzata presso il negozio Armando Poggi – uno dei punti vendita che hanno partecipato alla scorsa edizione del GIA – Global Innovator Award) in Piazza del Duomo a Firenze. Per l’occasione mi sono avvalsa di una struttura circolare da giardino in ferro battuto bianco dove ho ambientato l’intera collezione pasquale della Villeroy & Boch facendo convivere gli oggetti di porcellana con il tessile rappresentato da runner, tovagliette all’americana, cuscini e copri-uova.
Le immagini successive mostrano un particolare dell’interno dello stesso negozio dove si è voluta evidenziare l’apparecchiatura utilizzando quindi anche candelieri e centri tavola a tema.
L’immagine sottostante si riferisce invece al punto vendita Agostinelli di Genzano dove prodotti di vario genere come pentole di coccio, vasi da terra, candele, fiori primaverili ed oggetti prettamente pasquali convivono immersi in un’esplosione di colori.
Luisa Ferrara nel corso degli anni ha ampliato le sue competenze nell’allestimento di vetrine, volgendo l’attenzione all’insieme di tecniche e strategie di visual merchandising, che fanno di un punto vendita un negozio di successo e all’avanguardia. Da qualche anno cura il suo seguitissimo blog dedicato a questa difficile e delicata professione.