![Danilo Angé](https://www.casastileweb.it/wp-content/uploads/sites/22/2017/05/intervista_ange-1-145x300.jpg)
Credits Loris Premoli
Danilo Angé, chef milanese, da otto anni lavora in proprio dividendo il suo tempo tra cene private, lezioni di cucina, consulenze per la ristorazione… niente di più facile per lui rispondere quindi ad alcune domande più ricorrenti sulle abitudini del mangiare a tavola tra le quali vi è, innanzitutto, se preferire una soluzione in piedi o seduti.
“In realtà – spiega Angé – non c’è una regola precisa, dipende dal numero di persone ma non solo, perché anche nei pranzi di lavoro, ad esempio, il “finger food” aiuta la socializzazione, ma se bisogna discutere di argomenti che richiedono attenzione, meglio mettersi a tavola.
Se parliamo dell’allestimento, c’è oggi molta consapevolezza da parte dei padroni di casa, nessuno improvvisa e piuttosto ci si affida agli esperti: la mise en place non deve mai essere banale ma deve creare l’atmosfera giusta per l’evento. L’apparecchiatura e la decorazione floreale possono parlare della personalità e del gusto di chi riceve ma anche interpretare il tema della cena.
Quanto al menù, è importante utilizzare materie prime freschissime, meglio se biologiche. Sì alla creatività ma poche stranezze, e soprattutto bisogna pensare a proposte che possano incontrare il gusto di tutti: di solito le preferenze dei padroni di casa incidono nelle scelte, un equilibrato mix fra tradizione e innovazione può essere la chiave del successo”.
“Al di là di facili mode e tendenze – conclude lo chef – ci si deve adeguare al gusto contemporaneo anche nella presentazione, personale e accurata, perché la ricerca dell’armonia passa anche attraverso forme e colori percepiti prima dell’assaggio: un piatto si mangia prima con gli occhi”.
Foto di apertura @Lorena Vigolo
Insalata di misticanza con verdure cotte e crude, ricotta mantecata
Un antipasto appetitoso per accogliere i nostri ospiti, firmato Danilo Angè: il colore delle verdure su un letto di morbida pasta sfoglia.
Ingredienti per 4 persone:
200 gr di pasta sfoglia
100 gr di cipolle rosse
100 gr di zucchine
100 gr di peperoni
1 limone
100 gr di carote
200 gr di ricotta di pecora
80 gr di misticanza
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Procedimento:
Tagliare la pasta sfoglia a rettangoli, farla cuocere in forno a 180°C per 20 minuti.
Cuocere le cipolle in forno a 150°C, sbucciarle e tagliarle a spicchi.
Tagliare le zucchine e i peperoni a fette e cuocere a vapore.
Spremere il limone ed emulsionare con l’olio, sale e pepe.
Pelare le carote e tagliarle a fette sottili nel senso della lunghezza.
Disporre la pasta sfoglia nei piatti di portata, adagiarvi la ricotta mantecata con pepe e sale, le verdure cotte e crude