Think Local, l’iniziativa per non lasciar spegnere il commercio

0
125
Think Local

Un’insegna che si spegne è una città sempre più buia, desolata, spenta. Natale è l’occasione giusta per pensare “Think Local” ovvero iniziare a fare la cosa giusta, comprare locale é investire sul futuro di tutti.

Think Local è una iniziativa di sensibilizzazione ideata da un gruppo di imprenditori, impiegati, professionisti, cittadini che si sono uniti in un action thank Eroi Normali per mettere a disposizione una parte del proprio tempo nello sviluppo di progetti di pubblica utilità. 

L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che il commercio locale ha bisogno dell’aiuto di tutti non solo per aiutare l’economia ma per aiutare anche noi stessi, le nostre città, la nostra qualità di vita. Spesso, infatti, si pensa che il commerciante debba essere salvato solo per un suo guadagno ma in realtà lo spegnersi di un’insegna porta delle conseguenze su tutti noi con problemi di sicurezza sociale, ordine pubblico, deprezzamento delle strade quindi impatterebbe sulla vita di ciascuno di noi.

Si può decidere di fare un dono o prendere un pacco….noi siamo per il dono, e tu?

Questo il claim di Think Local che invita quindi ad acquistare localmente e condividerlo sul proprio canale social in un gesto di consapevole responsabilità sociale. Il tutto attraverso un uso intelligente del digitale affinchè da tutta italia, e non solo, sia possibile fornire il proprio contributo.

Mettendo a disposizione del progetto una pubblicazione dell’acquisto sul proprio social si può fare da cassa di risonanza a tante piccole realtà imprenditoriali e supportarle e sostenerle al loro ingresso nel mondo digitale.

Ognuno di noi può partecipare attraverso un semplice gesto per poi condividerlo. Il mondo social e digitale in questa campagna non dev’essere un concorrente bensì un mezzo per diffondere quanto più possibile tutte le realtà locali che in questo particolare momento sono in difficoltà e permettere alle nostre città di diventare meno buie.

La campagna Think Local non conosce regione, non conosce città non conosce dialetto, è Italiana.

“Durante il lockdown – afferma Massimiliano Molese ideatore dell’action thank Eroi Normali – oltre a dover mettere in sicurezza con i miei soci l’azienda con oltre 200 dipendenti ed il pensiero di avere tante famiglie sulle spalle, la cosa che saltava di più all’occhio era sicuramente quanto molti lavori venivano dati per scontati ma in realtà avevano un qualcosa di eroico. La cassiera del supermercato, il benzinaio, il tabaccaio, gli spazzini, ciascuno con il suo operato è stato eroico e il loro lavoro ci è servito per aiutarci. Dobbiamo ridare valore al senso civico che per troppo tempo abbiamo abbandonato reputando che fosse stupido impegnarsi per il nostro paese mentre era più importante pensare solo alle nostre aziende.”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here