Eleganti segnaposto o allegri alberelli di carta fai-da-te, quante idee si possono realizzare aggiungendo le Stelle di Natale a tavola! Grazie alle diverse dimensioni e agli svariati colori – dal rosso al rosa, dal bianco al salmone – queste piante ben si prestano ad essere trasformate in elementi decorativi green d’effetto.
Stars for Europe, iniziativa dei coltivatori europei di Stelle di Natale – o Poinsettia – regala alcuni suggerimenti DIY per per addobbare a festa le nostre tavole. Sono idee facili e veloci da creare, per un Natale davvero originale. Le Stelle di Natale si prestano a decorare la sala da pranzo, creando giochi di colore grazie anche alla varietà di forme e alla loro versatilità. Che siano centrotavola floreali o graziosi segnaposto, le Stelle di Natale si adattano perfettamente al ‘green style’ molto di tendenza.
Dettagli ‘home-made’
Soprattutto colori rosa o bianco, le Stelle di Natale si sposano alla perfezione con tonalità più decise della tavola, con posate e suppellettili semplici ma eleganti. Perché non aggiungere una decorazione di carta fatta a mano, per un tocco moderno e giocoso?
Realizzare degli alberelli di carta decorativi è facile e veloce: un lavoro manuale che possono fare anche i bambini. Strumenti: carta robusta di vari colori in tinta unita o con decorazioni, righello, forbici e una matita.
Come fare:
1. Disegnare due triangoli isosceli sulla carta aiutandosi con il righello e la matita. Il primo triangolo dovrà avere una base di 12 cm e un’altezza di 22 cm, mentre il secondo una base di 12 cm e un’altezza di 16 cm;
2. Ritagliate le due figure con le forbici, disegnare due linee centrali verticali in entrambi i triangoli. Il primo – quello più grande – dovrà avere una linea di 14 cm dal basso, il secondo di 2,5 cm dall’alto;
3. Spingere con attenzione i triangoli l’uno nell’altro verticalmente, in modo che i lati inferiori siano della stessa altezza
‘Stella Segnaposto’
Per una tavola elegante, perché non realizzare raffinati porta posate personalizzati? Le Stelle di Natale rosse sono le più indicate, in abbinamento a colori meno vivac,i ed aggiungono quel tocco in più. Il consiglio è di combinarle a rami, bacche e muschio, per riscaldare la tavola e creare atmosfera. Realizzare questo delicato porta posate è semplice. Occorreranno solo fiori di Stella di Natale recisi, elementi decorativi come rametti o bacche e del nastro floreale.
Come fare:
recidere il gambo della Stella di Natale e immergerlo immediatamente in acqua calda a circa 60° per alcuni secondi, subito dopo in acqua fredda – questo impedirà alla linfa lattiginosa di fuoriuscire. Avvolgere le estremità del gambo con del nastro floreale del colore scelto e aggiungere gli elementi decorativi.
Tocco creativo
Mettendo insieme le Stelle di Natale a dei semplici contenitori si possono velocemente ottenere differenti vasetti natalizi, grazie a del rotolo di washi tape e un pizzico di creatività. Occorrono: Stelle di Natale bianche – non troppo grandi -, contenitori in ceramica dalla forma cilindrica, rotoli di washi tape colorati.
Come fare:
1. Decidere la scritta da comporre sui vasi. Per realizzare, ad esempio, la scritta ‘XMAS’, basterà comporre ognuna delle quattro lettere sui vasi, alternando magari le fantasie dei washi tape;
2. Aggiungere una striscia di nastro adesivo intorno al fondo del vaso;
3. Posizionare le Stelle di Natale all’interno dei vasi e disporle in ordine per ricreare la scritta.
Ulteriori informazioni e foto sono disponibili sul sito www.stars-for-europe.eu
A proposito di Stars for Europe
Stars for Europe (SfE) è un’iniziativa di marketing fondata dai coltivatori europei di poinsettia Dümmen Orange, Selecta One, Beekenkamp e Syngenta Flowers supportati da MNP Flowers. L’iniziativa è iniziata nel 2000 con l’obiettivo di promuovere e garantire la vendita a lungo termine della Stella di Natale in Europa. Le attività Stars for Europe attualmente si svolgono in 16 paesi europei. In Germania, Francia, Polonia e Svezia l’iniziativa di marketing è sovvenzionata dall’UE nell’ambito della campagna “Stars Unite”.