Heimtextil conquista Milano: Patricia Urquiola porta il design tessile d’avanguardia alla Design Week

L’eccellenza del design tessile internazionale approda nel cuore pulsante della creatività: la Milano Design Week. Heimtextil, la più influente piattaforma globale dedicata ai tessuti per la casa e il contract, firma un intervento d’autore grazie alla collaborazione con Patricia Urquiola. Dopo il debutto a Francoforte, due creazioni iconiche dell’installazione among-us – il divano “Gruuvelot” e la scultura imbottita “Mushmonster” – si inseriscono nella scenografica cornice di Alchemica, il progetto site-specific firmato da Elle Decor Italia a Palazzo Bovara.

Progettati per evocare un’esperienza immersiva, i due pezzi incarnano una visione olistica dell’abitare: forme organiche, tessuti sostenibili, approccio multisensoriale. Il “Gruuvelot”, con le sue protrusioni fluide e il design adattivo, si offre come sistema di seduta dinamico, pensato per incoraggiare l’interazione e la socialità. “Mushmonster”, ispirato alla morfologia dei funghi, rappresenta un organismo in trasformazione, realizzato con imbottiture innovative e rivestimenti stampati con tecnologie a basso impatto ambientale.

«Sono felice di vedere Mushmonster e Gruuvelot vivere una nuova dimensione all’interno di Alchemica, un’installazione che esplora l’abitare come processo alchemico, fatto di trasformazioni e sperimentazioni», racconta Urquiola. All’interno del percorso esperienziale curato da Elle Decor, i due oggetti si fondono in ambienti evocativi: “Gruuvelot” emerge nella fase di purificazione e luce, mentre “Mushmonster” vibra nell’armonia di un giardino interiore ciclico e biomorfico.

Il successo dell’installazione among-us a Francoforte e ora a Milano segna l’inizio di un nuovo capitolo: Patricia Urquiola tornerà protagonista anche nella prossima edizione di Heimtextil, in programma dal 13 al 16 gennaio 2026. In preparazione, un’inedita installazione che unisce oggetti tattili a elementi digitali, proiezioni visive e impulsi sonori, per un’esperienza sensoriale ancora più immersiva.

Heimtextil consolida così il suo ruolo di piattaforma d’avanguardia, capace di anticipare le tendenze e valorizzare il potenziale trasformativo del tessile, tra sostenibilità, design e tecnologia.

Related Posts

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

4,362FansLike
2,365FollowersFollow
100SubscribersSubscribe

Recent Stories