Weissestal che presenta la sua nuova linea di pentole e padelle W°pots. Una sfida che il brand italiano, sinonimo di arte della tavola, ha colto per proporre strumenti di cottura altamente distintivi. Non solo nell’aspetto ma anche nella funzionalità, per rispondere alle reali esigenze di chi desidera esprimere la propria passione ai fornelli, magari sperimentando, ma partendo sempre da solide basi.
E infatti la collezione W°pots si basa su solidi elementi che compongono le diverse anime della collezione, declinata nelle linee: Moderna, Pratika, Eterna Fire, Eterna Stone e Millenium. Tutti strumenti di cottura caratterizzati da una personalità ben definita, ma tutti altamente performanti ed esteticamente unici, perfetta espressione del miglior Made in Italy.
Con W°pots, l’azienda punta all’alta qualità dei materiali utilizzati, le tecniche di produzione innovative, i rivestimenti antiaderenti di massimo livello e i notevoli spessori di corpo e fondo, per garantire al fruitore cotture uniformi, nonché la possibilità di utilizzo di ogni elemento su diverse fonti di calore, inclusa l’induzione.
Non ultimo un design distintivo, in perfetto equilibrio tra estetica contemporanea e nuove funzionalità. Come nel caso dei manici Eco-logical e Smart, pensati per una cucina sempre più sostenibile, sicura e inclusiva. Sposando il principio dell’economia circolare, i manici Eco-logical sono infatti realizzati a partire dalla lolla di riso, materiale di scarto destinato altrimenti ad essere smaltito. I manici Smart invece si distinguono per il loro peculiare design: l’iconica linea curva non solo ne riduce l’ingombro sul piano cottura, ma rendendo più leggera e solida la presa, ne agevola l’utilizzo anche da parte di persone con ridotta capacità muscolare. Il manico Smart è disponibile in nero e nei due colori nati dalla collaborazione con il designer Andrea Castrignano: Ametista e Laguna. Altra caratteristica è la flessibilità di utilizzo. I manici Eco-logical e Smart possono infatti essere applicati alle linee Moderna e Pratika.
Moderna, in acciaio inox, si caratterizza per il particolare bordo taglia-goccia che assicura massima pulizia in cucina; il rivestimento interno in triplo strato Black Diamond effetto diamantato ne amplifica l’effetto antiaderente, mentre il fondo è applicato con la tecnologia Deep-Impact che ne garantisce la resistenza a vita.
La linea Pratika, invece, vanta un rivestimento interno in triplo strato speciale Ceraton, che la rende ultraresistente ai graffi e adatta a un utilizzo intenso.
Pensata per le lunghe cotture è invece la linea Eterna Fire, l’unica studiata propriamente per l’uso su fiamma viva. Ampia la gamma dei prodotti, che include anche articoli fuori misura come tegami e casseruole XXL.
Il manico amovibile di Eterna Stone ne riduce l’ingombro e ne permette l’utilizzo anche in forno. La linea nasce da un’unica fusione di lega d’alluminio di primissima qualità. La produzione artigianale le conferisce uno spessore differenziato che, unito al rivestimento interno a quattro strati effetto pietra realizzato interamente a mano, concorre a garantire cotture impeccabili.
Innovativa, la linea Millenium è prodotta in crio-casting, tecnica di lavorazione che prevede la messa in forma dell’alluminio fuso e un rapidissimo raffreddamento: lo shock termico conferisce a ogni elemento grande solidità unita a un’estrema leggerezza.
A rendere particolari tutti prodotti sono le tipiche delle lavorazioni artigianali. Piccole “imperfezioni” che caratterizzano i vari elementi della collezione W°pots senza tuttavia comprometterne in alcun modo la funzionalità, ma anzi aggiungendo valore a ogni singolo pezzo rendendolo unico.