Dati positivi dalla Houseware Fair e dalla Home Textile Fair conclusasi lo scorso 23 aprile a Hong Kong, organizzate dall’HKTDC:  i due eventi hanno visto in 4 giorni la partecipazione 49.000 compratori provenienti da 112 paesi, registrando un aumento dell’1,5% rispetto allo scorso anno. Più di 29.500 buyeri hanno visitato la fiera Houseware, mentre oltre 19.000 hanno partecipato alla fiera del settore tessile e arredamento. In crescita i visitatori provenienti sia da mercati maturi come Singapore, Canada, Regno Unito e Stati Uniti, sia dai mercati emergenti incluso il continente cinese, il Vietnam, il Brasile, l’Argentina e il Messico.
![](https://www.casastileweb.it/wp-content/uploads/sites/22/2018/04/startup.jpg)
![](https://www.casastileweb.it/wp-content/uploads/sites/22/2018/04/RBH_5675.jpg)
Durante  le giornate fieristiche  è stata realizzata un’ indagine che ha coinvolto espositori e buyer con l’obiettivo di comprendere le trasformazioni del mercato.
Il sondaggio ha rilevato come il mondo della produzione sia cautamente ottimista circa le prospettive future, con il 40% degli intervistati che prevede che le vendite cresceranno e il 53% che si aspetta che rimangano stabili quest’anno.  Gli intervistati hanno affermato che le principali sfide che il settore sta affrontando nel 2018 sono l’aumento dei costi operativi (51%), le fluttuazioni dei prezzi delle materie prime (46%) e la volatilità dell’economia globale (39%). I compratori  continuano a apprezzare Hong Kong come piattaforma di trading, dal momento che il sondaggio ha rilevato che il 46% degli acquirenti intervistati prevede di acquistare un volume maggiore di prodotti attraverso Hong Kong, mentre il 62% degli espositori prevede  un aumento del volume dell vendite. Qualità (87%) e conformità alle normative / standard ambientali (83%) sono stati identificati dagli acquirenti  come i principali vantaggi competitivi dei fornitori di articoli per la casa di Hong Kong.
![](https://www.casastileweb.it/wp-content/uploads/sites/22/2018/04/eventi.jpg)
Dal sondaggio sono anche emerse le opinioni degli intervistati sulle prospettive di crescita dei principali mercati dinternazionali. L’Europa occidentale (72%), il Giappone (63%) e il Nord America (55%) sono i tre mercati tradizionali più promettenti; mentre la Cina continentale (64%) è considerata il mercato emergente con le maggiori prospettive di crescita, seguita dall’India (46%) e dai paesi ASEAN (43%).
![](https://www.casastileweb.it/wp-content/uploads/sites/22/2018/04/italia.jpg)
![](https://www.casastileweb.it/wp-content/uploads/sites/22/2018/04/PAUL8006.jpg)