collezione Nile – produttore Ceramica Flaminia design Patrick Norguet La collezione Nile disegnata Patrick Norguet per Flaminia rappresenta una nuova tappa della collaborazione avviata nel 2007 tra il designer francese e l’azienda di Civita Castellana e costellata da numerosi progetti interessanti come la serie Monò o il piatto doccia Plate. Nile è una linea di sanitari depurata, atemporale e moderna, nella quale gli aspetti formali sono apparentemente messi da parte per lasciar parlare la materia, per dare alla ceramica il ruolo di protagonista e di generatrice di linee e volumi. Un progetto che privilegia la versatilità a discapito dell’estetica, o meglio non permette ad una forma troppo “ingombrante” di prevaricare sugli aspetti tecnico funzionali.
collezione Happy D.2 – produttore Duravit design Sieger Design Duravit propone le forme morbide di Happy D.2, la collezione completa disegnata da Sieger Design che prosegue nel percorso di successo intrapreso con Happy D. Una serie dalla forma compatta ma dall’immagine femminile e chic, contraddistinta dall’onnipresente geometria della forma base e dal bordo distintivo e minimizzato di vasche e lavabi. I bacini presentano un volume interno ampio, definito da un bordo continuo particolarmente raffinato e sono declinati in 12 modelli di lavabo e 13 varianti di vasche. In queste, il passaggio dolce dal bordo all’interno della vasca e la comoda posizione distesa grazie all’angolazione ottimale dello schienale, creano una piacevole sensazione di benessere. La serie propone inoltre vasi e bidet sia a pavimento che sospesi. Il sedile del vaso leggermente sagomato sottolinea l’eleganza senza tempo della serie, appare praticamente piatto e offre il comfort del sistema Softclose.
collezione Serie 4 – produttore FIMA Carlo Frattini design Centro ricerche FIMA Carlo Frattini Design democratico e massima funzionalità : queste le caratteristiche distintive della nuova linea completa di miscelatori Serie 4, declinata nelle versioni lavabo, bidet, vasca e doccia. La nuova linea, ampia e articolata, grazie alla sua essenzialità formale si armonizza con eleganza in ambienti bagno dalla personalità e dagli stili diversi. Progettata per una facile installazione e caratterizzata da un ottimo rapporto qualità /prezzo, Serie 4 è una collezione ideale per il settore contract.
collezione Sinergy – produttore FIR Italia design Francesco Lucchese (Lucchese Design) Firmata dal designer Francesco Lucchese dello studio Lucchese Design e inserita nel programma FIR Bathroom A&D – Architecture & Design, la nuova collezione bagno Synergy vuole rendere omaggio alla natura e, in particolare, alla materia. Da qualsiasi prospettiva lo si osservi, ogni elemento della collezione, sia esso un miscelatore, una bocca di erogazione o un soffione doccia, si mostra in maniera sempre differente come un oggetto non geometrico, sinuoso, estremamente elegante, la cui forma varia di continuo, esattamente come le fisionomie assunte dalla materia in natura. In abbinamento all’ottone cromato o verniciato che caratterizza il corpo, per le leve può essere scelta la tecno-superficie DuPontâ„¢ Corian®, un materiale nobile, estremamente versatile e duraturo, pratico e caldo al tatto: peculiarità che si sposano alla perfezione con il concept Synergy. Forma, materia, colore: Synergy utilizza istintivamente il linguaggio dell’architettura ed è perciò predisposto a dialogare con il mondo del design di interni e del contract. Per venire incontro alla fantasia e all’originalità di architetti e designer nella progettazione di ambienti design-oriented e in situazioni di project, dove è massima la cura per il dettaglio, per il mondo contract la collezione Synergy offre ulteriori possibilità di personalizzazione.
collezione Boomerang – produttore Gattoni Rubinetteria design Marco Piva Una serie completa con due soluzioni per lavabo (alto e normale), bidet, vasca e vasca-doccia incasso ed esterni, un progetto nel quale il design e la creatività di Marco Piva incontrano la capacità d’innovazione tecnologica di Gattoni Rubinetterie: Boomerang presenta un meccanismo con il quale è possibile, in caso di manutenzione o sostituzione di parti interne, “sfilare” l’intero corpo del rubinetto dalla sua sede, senza staccare il miscelatore dall’impianto e senza complicate operazioni sottolavabo. Un aspetto funzionale e pratico che arricchisce la già ottima dotazione tecnologica dell’elemento, che presenta una cartuccia composta da dischi in ceramica sinterizzata, testata in laboratorio con 80.000 cicli di apertura e chiusura.
collezione Genesis – produttore Globo design Creative Lab+ Una nuova collezione di lavabi da appoggio, nati dalla ricerca formale dello studio Creative Lab+, che approcciano al design creativo per inventare soluzioni d’arredo funzionali ma glamour. I nuovi elementi trovano le proprie radici in tradizioni antiche e nascono da una matrice di forma geometrica “stondata” che si ispira al sole, alla luna e alla terra. Lavabi compatti e funzionali disponibili in diverse misure e varianti, adatti ad ogni tipo di ambiente bagno.
collezione Lante – produttore Simas Volutamente ispirata alla sensibilità rinascimentale, Lante Collection evoca le regolari geometrie di uno tra i più belli e leggendari giardini italiani, quello di villa Lante a Bagnaia di Viterbo, nei dintorni della Roma papalina e a pochi chilometri da Civita Castellana, dove ha sede Simas. Un pizzico di sano orgoglio nazionale contraddistingue questa nuova collezione che, oltre a esprimere la sua completa italianità , racconta di importanti culture architettoniche del nostro passato universalmente riconosciute, testimoni di uno stile di vita stimato in tutto il mondo. Il design degli elementi cattura un gusto che viaggia senza soluzione di continuità : dal Rinascimento attraverso il tempo, da un secolo ad un altro, per arrivare quasi a un’Art Deco Classico, capace di inserirsi in qualsiasi contesto “in stile”.
Collezione Trace – produttore Valdama design Gianni Veneziano e Luciana Di Virgilio (studio V+T) La collezione Trace è disegnata dallo studio V+T, sotto la direzione artistica di Prospero Rasulo. Trace (Traccia) è la manifestazione di un sentimento, un indizio di qualcosa, lo schizzo di un disegno, un segno lasciato sul terreno, un’impronta, una striscia che solca una superficie. Il flusso del tempo e dell’acqua ha generato una sottrazione scultorea nella materia, e il lento passaggio degli elementi ha dolcemente levigato le forme, modellandole. Una traccia che testimonia un passaggio di qualcosa che c’era e ci sarà , che lascia un segno indelebile.