Ristoranti, bar, alberghi possono configurarsi come un canale di vendita alternativo per il dettaglio specializzato. Sempre di più, infatti, anche nel mondo hospitality cresce l’attenzione verso la personalizzazione e la qualità dei dettagli.
A cominciare dalla mise en place che deve tessere un racconto emozionante in sintonia con il menù
E poi la camera che deve comunicare comfort e attenzione, e poi ancora la crescente tendenza a interpretare l’hotel come una hub aperta verso il territorio che “vive” lungo tutta la giornata.
In occasione della manifestazione fieristica HOST, abbiamo aperto una riflessione su questi temi coinvolgendo chef, manager di alberghi, progettisti e naturalmente anche negozianti.