Nel 2018 il settore Houseware ha riscontrato un andamento positivo: lo ha evidenzialo lo State of the Industry Report 2018, lo studio, curato da ricercatori del settore, per l’IHA (International Housewares Association) che analizza i trend dominanti e l’andamento economico nel comparto degli articoli per la casa negli Stati Uniti e nel mondo. La ricerca, che prende in esame gli anni 2017 e 2018, evidenzia come il 2018 per il settore sia stato un anno caratterizzato da una continua innovazione del prodotto, da relazioni sempre più strette e proficue con il consumatore e da investimenti nel management della rete dei fornitori. Tutti fattori che rappresentano una buona base di partenza per affrontare le nuove sfide che ci attendono nel futuro prossimo.
Lo studio, che prende in esame vari indicatori tra cui i Macro Trends (le vendite al dettaglio, i costi delle materie prime, quelli relativi al trasporto, allo stoccaggio e alle assicurazioni per la salute dei dipendenti ecc.), il mercato globale dei casalinghi, i diversi canali di vendita e di distribuzione, il commercio digitale ecc., segnala come globalmente a livello mondiale il volume d’affari del settore abbia registrato nel 2017 un incremento del 2,5% rispetto all’anno precedente raggiungendo una cifra d’affari di 364.2 miliardi di dollari, un andamento positivo che ha accompagnato anche il 2018 (la ricerca analizza i dati sino a novembre 2018). È stato il Nord America l’area in cui è stato registrato il più rilevante incremento delle vendite di articoli per la casa.
Negli Usa il canale mass-merchants/supercenters è stato il leader delle vendite nel settore dei casalinghi. I grandi magazzini e i negozi specializzati, rispettivamente i secondi e i terzi più importanti canali di vendita, hanno riscontrato un aumento del fatturato. Nel 2017 i produttori di casalinghi hanno inoltre segnalato vendite maggiori rispetto al 2016 soprattutto in quei negozi multichannel che effettuano anche la vendita on-line. La gran parte delle vendite totali di articoli casalinghi se la sono aggiudicata i piccoli canali di vendita tra cui i negozi specializzati (+19%), i Warehouse Clubs (+12%), i negozi Variety/One-Price, i negozi d’arredo (+30,5%), i gourmet/regalo/novità store (+24,7%).
LE CINQUE INSEGNE DI SPECIALTY STORE CON UN MAGGIOR INCREMENTO DELLE VENDITE NEL 2017
4. HOME GOODS e 5. THE CONTAINER STORE