In occasione della Milano Design Week 2025, Weissestal torna protagonista del Fuorisalone con un doppio appuntamento all’insegna della creatività, del colore e della raffinatezza. Due allestimenti d’autore, in due location strategiche della città – Swiss Corner in Piazza Cavour (angolo via Palestro) e lo store Coin di Piazza Cinque Giornate – mettono in scena l’arte della tavola attraverso visioni stilistiche diverse ma complementari.
POP n’ PLATES – Andrea Castrignano @ Swiss Corner
Al Swiss Corner, il designer Andrea Castrignano presenta POP n’ PLATES, una mise en place dallo stile sofisticato e vibrante. Protagoniste le collezioni Loop e Wallpaper, realizzate in esclusiva per Weissestal, in una tavola che celebra l’eleganza quotidiana con un tocco pop.
Loop si arricchisce della nuova tonalità Cherry, colore della Milano Design Week 2025 secondo Castrignano, che si unisce alle nuance iconiche della linea – Ardesia, Rouille, Army, Balena, Petrol e Laguna – esaltando la purezza della porcellana bianca. I sottopiatti in plexiglass Lace e le opere d’arte del collettivo The Bounty Killart completano l’allestimento, arricchito da una credenza “illusoria” proiettata sul fondale, al cui interno trova posto la linea Wallpaper, ispirata ai pattern dell’omonima collezione di carta da parati firmata Castrignano.
Souvenirs de Voyage & Exotic Jungle – Simone Guidarelli @ Coin
All’interno dello store Coin, l’universo onirico di Simone Guidarelli prende forma in una doppia esposizione immersiva grazie alla collaborazione con COINCASA. Le collezioni Souvenirs de Voyage ed Exotic Jungle animano le vetrine e gli spazi interni con atmosfere fiabesche e dettagli scenografici.
Souvenirs de Voyage omaggia la magia del viaggio e della memoria, declinando in bianco e nero un raffinato motivo ispirato alle carte da parati disegnate da Guidarelli. Exotic Jungle, invece, esplode di colori e vita, tra colibrì, scimmie e piante tropicali. Entrambe le linee trasformano piatti, alzatine e vassoi in opere d’arte grazie a lavorazioni artigianali, filo oro applicato a mano e decalcomanie sottosmalto.
Weissestal: l’eccellenza della tavola
Con radici tedesche e sede a Milano, Weissestal dal 1983 è sinonimo di lusso quotidiano e design ricercato. Le sue collezioni uniscono tradizione e innovazione, reinterpretando la mise en place con uno stile unico, che conquista tanto gli amanti del classico quanto gli appassionati del contemporaneo.
Due luoghi, due designer, due visioni: il Fuorisalone 2025 è l’occasione perfetta per scoprire l’anima sfaccettata di Weissestal, dove ogni tavola diventa esperienza, racconto, arte.