Ambiente 2019 chiude tra novità e visitatori in crescita

0
214
Vivace viavai di visitatori nel settore “Kitchen” (pad. 3.0)

 Ambiente 2019, la fiera dei beni di consumo leader a livello mondiale, ha registrato 136.000 visitatori professionali, provenienti da 166 Paesi che hanno ordinato gli ultimi prodotti e novità da tutto il mondo, raccolto suggerimenti e ispirazioni per l’allestimento del punto vendita, così come nuovi stimoli per il futuro digitale. Dopo 5 giorni di mostra a Francoforte, l’edizione di quest’anno si è quindi chiusa in un clima estremamente positivo e con un incremento di visitatori. La prossima edizione si svolgerà dal 7 all’11 febbraio 2020.

Su una superficie di 306.500 metri quadrati lordi1, 4.451 espositori provenienti da 92 Paesi hanno presentato i trend che caratterizzeranno il prossimo anno commerciale. L’85%3 degli espositori proveniva dall’estero, rendendo così l’edizione 2019 di Ambiente la più internazionale di sempre. Circa 136.000 buyer provenienti da 166 Paesi hanno partecipato ad Ambiente, facendo registrare un incremento delle presenze rispetto alla passata edizione e creando un clima molto positivo all’interno dei padiglioni. Rispetto allo scorso anno, un numero considerevolmente maggiore di espositori ha raggiunto gli obiettivi prefissati in fiera e stretto più contatti.

“Il commercio mondiale rimane vivace qui ad Ambiente, anche se alcuni segnali di rallentamento della congiuntura economica stanno già iniziando a profilarsi. Tramite la piattaforma commerciale di Ambiente i produttori di beni di consumo provenienti da tutto il mondo riescono a raggiungere i mercati locali e regionali e ciò a livello globale. Qui si prepara il terreno per l’intero anno 2019 e oltre, come dimostrano l’andamento degli ordini e la qualità dei buyer tedeschi e internazionali presenti a Francoforte”, ha dichiarato Detlef Braun, Membro del Comitato Direttivo di Messe Frankfurt GmbH.

Anche Thomas Grothkopp, Direttore Generale della Handelsverband Wohnen und Büro e.V./HWB (Associazione dei commercianti di arredamento e articoli per l’ufficio), ha stilato un bilancio positivo di questa edizione di Ambiente: “I retailer specializzati hanno lavorato intensamente ad Ambiente, sebbene la struttura dei padiglioni, ben studiata ma comunque nuova, abbia rappresentato una sfida. Per le imprese commerciali, di qualsiasi dimensione, non esistono alternative ad Ambiente in termini di novità e grado di internazionalità.”

Il grado di soddisfazione tra i visitatori, pari al 94%, si è mantenuto stabile a un livello molto elevato. Sono 10 dieci le nazioni maggiormente rappresentate tra i visitatori dopo la Germania e sono: Italia, Cina, Francia, Gran Bretagna, Paesi Bassi, USA, Spagna, Svizzera, Russia e Corea del Sud.Una crescita sopra la media del numero di visitatori si è registrata quest’anno da tutto il mondo, specialmente dal Sudamerica con Brasile, Ecuador e Messico; dall’Europa con Gran Bretagna, Spagna, Paesi Bassi e Russia, e dall’Asia con Cina, Tailandia e India.

Le voci degli espositori

Unanime è il giudizio delle aziende espositrici riguardo l’edizione appena conclusa: qualità ottima e buon flusso di visitatori.

Settore Dining

Gianluca Colonna, amministratore delegato, Rosenthal GmbH

“Ambiente è, e si riconferma per noi, una piattaforma estremamente importante per presentare le novità e i temi di tendenza, curare le relazioni commerciali di tutto il mondo e incontrare personalmente nuovi potenziali clienti. Soprattutto con le nostre novità sul tema ‘Bauhaus’ siano riusciti quest’anno a interessare molti clienti e nel nostro stand abbiamo condotto anche colloqui interessanti con tanti designer. Nel complesso è stato un inizio d’anno molto positivo.”

Peter Dijk, chief commercial officer, Brabantia

“Anche quest’anno Ambiente è parte integrante delle nostre attività di marketing, aiutandoci ad accrescere la notorietà del marchio. Il flusso di visitatori al nostro stand è stato molto soddisfacente, e lo stesso vale per la scelta del padiglione 12 come nuova location per il settore ‘Houseware & Storage’. Abbiamo accolto i nostri clienti abituali, così come nuovi clienti provenienti da diversi Paesi. L’orientamento internazionale di Ambiente è di particolare interesse per noi, in quanto anche Brabantia opera in un’ottica molto globale”.

Paul Kuzina, vice president of global branding, Steelite International

“Ambiente rappresenta per noi la vetrina ideale per presentare i nostri prodotti a un pubblico mondiale. Qui mostriamo soprattutto al settore HoReCa quali soluzioni di design e innovazioni possiamo offrire al mercato mondiale. Le giornate appena trascorse sono state molto proficue per la nostra azienda e vediamo nel nuovo HoReCa Forum nel 2020 una buona opportunità per raggiungere ancora meglio i nostri clienti internazionali”.

Settore Living

Willo Blome, CEO, Blomus

“Con il nuovo posizionamento di Blomus come marchio premium di lifestyle è ovviamente cambiata anche la struttura della nostra clientela. Di conseguenza il passaggio al settore espositivo Living è stata una delle decisioni migliori in assoluto. Le mie aspettative riguardo Ambiente 2019 erano molto ambiziose, ma sono state ampiamente superate grazie alla nostra nuova location nel padiglione 8.0. Già a metà fiera avevamo la certezza che avremmo raddoppiato il risultato ottenuto nel 2018. Ambiente è semplicemente la fiera top. Questa volta lo standard dei visitatori era davvero eccezionale, sia in termini di internazionalità che di qualità”.

Stefan Verheyen, amministratore delegato, Dôme Deco

“Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti in fiera. L’edizione 2019 ha dimostrato ancora una volta che semplicemente non esiste un’alternativa ad Ambiente per il mercato tedesco. Siamo un fornitore di interior concept dalla chiara identità. Ad Ambiente raggiungiamo i clienti giusti per i nostri standard elevati, ovvero professionisti che sono alla ricerca di soluzioni globali. Ciò funziona molto bene anche nel settore contract”.

Settore Giving

Michael Grasnick, direttore commerciale, Mags

“Siamo molto soddisfatti di Ambiente 2019, soprattutto per l’ottima qualità dei visitatori internazionali. Molto elevato è stato l’afflusso di visitatori, ad esempio, da Italia, Inghilterra e Paesi del Benelux, il che soddisfa le nostre aspettative in quanto ci concentriamo sul mercato europeo. Il nuovo concept della fiera ci ha totalmente convinti. L’armonioso mix di prodotti attira target di visitatori completamente nuovi provenienti da vari settori, che hanno però grande affinità con i nostri prodotti. Risultato: non abbiamo mai acquisito così tanti nuovi clienti come a questa fiera. “

Liudger Böll, amministratore delegato, Troika

“Il nuovo padiglione 11.0 è veramente straordinario, in particolar modo per ciò che riguarda la qualità e l’internazionalità del pubblico. È frequentato quasi esclusivamente da decision maker nazionali ed esteri, tutti molto interessati e motivati. Siamo molto soddisfatti del nuovo concept. Il padiglione 11.0 offre un mix eterogeno e ben studiato, che a noi espositori garantisce l’afflusso di target di visitatori completamente nuovi. Ambiente sta diventando sempre più importante nel suo ruolo di fiera leader del settore dei beni di consumo. Per quanto riguarda il

segmento degli articoli da regalo, per noi è la fiera principale dell’anno, soprattutto per il business internazionale. Va riconosciuto a Francoforte: qui va in scena il core business.”

Espositori e visitatori soddisfatti del nuovo layout dei padiglioni

La nuova struttura di Ambiente 2019 è stata accolta positivamente da espositori e visitatori e ha portato nuovi target di visitatori agli espositori nei singoli padiglioni. Nell’area Living e Giving, Ambiente si è presentata con una struttura completamente rinnovata. I rivenditori hanno potuto trovare i prodotti giusti per i loro assortimenti base e inoltre hanno avuto la possibilità di scoprire interessanti assortimenti complementari e di ordinarli direttamente, ispirandosi al trend del concept store in forte crescita in tutto il mondo. Nell’area Dining, il segmento ‘Houseware & Storage’ ha presentato per la prima volta nel nuovo padiglione 12 prodotti e accessori moderni per la routine domestica.

La mostra ‘Paese Partner’ e il trend show di Ambiente sono stati due poli di attrazione per il pubblico.

Il ‘Globo Paese Partner’ va in pensione

Negli anni scorsi sono stati presentati con successo complessivamente otto Paesi Partner ad Ambiente. E anche l’edizione 2019 ha reso omaggio alle esemplari creazioni artigianali e alle tradizioni del subcontinente indiano, a Bollywood e a un’incredibile varietà di deliziose specialità gastronomiche. Ora è giunto il momento di lasciare spazio a qualcosa di nuovo e mandare a casa il ‘Globo Paese Partner’ e anche se nel 2020 il tema „Die Welt zu Gast auf der Ambiente“ (Il mondo ospite ad Ambiente) continuerà a offrire stimoli interessanti, di fatto però la fiera del prossimo anno presenterà un programma in una nuova veste e con un design straordinario.

Nel 2020 padiglione dedicato al settore HoReCa

Ad Ambiente 2020 l’area Dining sarà ampliata con l’aggiunta di un padiglione, il padiglione 6.0, interamente dedicato agli espositori del settore alberghiero, della ristorazione e del catering (HoReCa). In questo modo la fiera leader mondiale del settore dei beni di consumo rafforza il proprio ruolo di principale marketplace internazionale per il settore HoReCa e per tutto ciò che gioca un ruolo importante nel mondo dell’hospitality, offrendo a questo segmento maggiore spazio espositivo in futuro.

Ispirazioni, trend, stili e personalità si possono scoprire su: Ambiente Blog

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here