Cancellato l’International Consumer Goods Show, il Salone internazionale dei beni di consumo, che avrebbe dovuto svolgersi in aprile e maggio a Francoforte. Questo l’annuncio di Messe Frankfurt, che ha deciso di rinviare al 2022 anche le fiere Prolight + Sound, Heimtextil, Techtextil e Texprocess.
Era già stata presa a settembre 2020, la decisione di Messe Frankfurt e delle industrie coinvolte, di rinunciare a qualsiasi evento fisico nel primo trimestre del 2021. Ma l’organizzazione fieristica, dopo una stretta consultazione con i clienti, a seguito delle normative e delle restrizioni di viaggio imposte, si è vista costretta ora a posticipare ulteriormente tutte le manifestazioni programmate a Francoforte per la Primavera 2021.
Non è attualmente possibile offrire alcuna certezza progettuale per investimenti in presentazioni fieristiche nella Primavera 2021, Messe Frankfurt ha quindi deciso, dopo una stretta consultazione con i propri clienti e partner, di posticipare l’evento ibrido Prolight + Sound previsto per aprile e le tre fiere tessili Heimtextil, Techtextil e Texprocess previste per maggio, e di annullare il l’International Consumer Goods Show, previsto per aprile.
Al momento non è possibile prevedere una fine certa della pandemia, e gli eventi fieristici  sono ad oggi effettivamente vietati in Germania, questi fatti oltre alle restrizioni sui viaggi internazionali rendono impossibile fare piani  per aprile o maggio 2021. “La pandemia di coronavirus è al centro della scena e i nostri programmi non sono sfuggiti al suo impatto. Alla luce della situazione attuale, non sarebbe possibile per noi soddisfare le esigenze dei nostri clienti per le fiere internazionali di aprile o maggio “, ha affermato Detlef Braun, membro del consiglio di amministrazione di Messe Frankfurt.
L’offerta digitale
Malgrado le difficoltà , Messe Frankfurt ha creato numerose offerte online per offrire ai suoi clienti l’opportunità di incontrarsi in un luogo digitale dove possono dialogare e ottenere informazioni. Ad esempio il Consumer Goods Digital Day, che si svolgerà il 20 aprile 2021 e sarà incentrato sulle modalità  per supportare i punti vendita in quessta non semolice situazione.
Il contenuto di questa iniziativa digitale sarà integrato dalle opportunità offerte da Nextrade, il primo portale di gestione ordini e dati per il settore casa e living. Nextrade propone infatti interessanti possibilità  tesile di articoli per lassa  per presentare i loro prodotti  promuovendo occasioni  di business con rivenditori e commercianti. Ulteriori rvnyti digitali e offerte di contenuti sono già in programma per Heimtextil, Techtextil, Texprocess e Prolight + Sound.
Ha dichiarato ancora Braun: “La chiusura in corso dei punti venditi  nei   paesini riferimento per l’evento fieristico ha reso essenziali tutta una serie di nuove competenze e noi stiamo soddisfacendo questa domanda con le nostre offerte digitali durante questo periodo instabile. Come sapete, stiamo anche continuando a fare tutto ciò che è in nostro potere per rendere possibili fiere sicure e di successo, perché nulla può sostituire gli incontri faccia a faccia “.
È da questo proposito che il programma di fiere fisiche di Messe Frankfurt ricomincerà nel prossimo anno. A partire Heimtextil si svolgerà dall’11 al 14 gennaio 2022, seguito da Christmasworld dal 28 gennaio al 1 febbraio 2022 e Paperworld e Creativeworld dal 29 gennaio al 1 febbraio 2022. Ambiente aprirà le sue porte dall’11 al 15 febbraio 2022 nel suo slot abituale, seguito da Prolight + Sound dal 26 al 29 aprile 2022. Techtextil e Texprocess si svolgeranno quindi nel secondo trimestre del 2022.