Con un investimento di 1 milione di euro, il gruppo bresciano amplia il portafoglio e accelera la strategia di crescita.
Pozzi Milano S.p.A., azienda quotata su Euronext Growth Milan e attiva nella moda da tavola con il noto brand EasyLife, ha annunciato il closing dell’acquisizione del 100% di Mascagni Casa S.r.l., storica realtà italiana del settore home decor e complementi d’arredo con sede a Casalecchio di Reno (BO).
L’operazione, del valore di 1 milione di euro, rappresenta la seconda acquisizione da parte di Pozzi Milano dopo la quotazione in Borsa, a conferma della strategia espansiva del gruppo, che mira a consolidare la propria presenza nel mercato dell’arredamento e della decorazione per la casa.
Fondata nel 1930, Mascagni Casa è oggi tra i principali player europei nel segmento delle cornici portafoto e vanta un’ampia offerta di complementi d’arredo di fascia medio-alta, con circa il 20% del fatturato generato all’estero. Al 31 dicembre 2023, la società registrava ricavi per 5,9 milioni di euro, con un EBITDA negativo di 0,2 milioni, ma l’operazione prevede importanti sinergie in ambito logistico, finanziario e gestionale, che si prevede porteranno a un miglioramento sensibile della redditività.
«Con questa acquisizione consolidiamo la nostra offerta nell’home decor e rafforziamo la capacità di proporre soluzioni coordinate e distintive ai nostri clienti», ha dichiarato Diego Toscani, Presidente di Pozzi Milano. «Il marchio Mascagni Casa, con la sua lunga tradizione e forte identità, rappresenta un importante valore aggiunto per il nostro gruppo».
L’acquisizione è stata finanziata attraverso un prestito bancario a medio termine: 700 mila euro sono stati versati alla data del closing, mentre i restanti 300 mila euro saranno corrisposti in otto rate trimestrali fino al 2027. In parallelo, i soci venditori hanno rinunciato a un credito di 1,4 milioni relativo al trattamento di fine mandato, a beneficio diretto di Mascagni Casa.
Nel nuovo assetto societario, Diego Toscani assume la presidenza di Mascagni Casa, mentre Fabio Sanzogni ricoprirà il ruolo di amministratore delegato. Michele Mascagni rimarrà in consiglio d’amministrazione almeno fino all’approvazione del bilancio 2025, garantendo continuità nella gestione.
Sanzogni ha sottolineato il potenziale dell’operazione anche sul piano commerciale: «Questa integrazione ci apre a nuove categorie di clientela, come i fotografi e i negozi di oggettistica, in linea con il nostro piano di sviluppo».
L’operazione è stata assistita da un pool di advisor legali, fiscali e finanziari, tra cui lo studio legale Zaglio Orizio Braga per Pozzi Milano e lo studio Dalla Verità per i venditori.