A Made Expo si discute del futuro del tessuto d’arredo

Dopo aver goduto nel passato di grande dignità artigianale, la figura del tappezziere arredatore ha dovuto fare i conti, da vent’anni a questa parte, con la concorrenza dei grandi magazzini e dei salottifici, che offrono al consumatore il prodotto finito.

tapNel frattempo sono cambiate le tecnologie, i materiali, il gusto estetico e le esigenze dei progettisti, degli architetti, degli interior designer e dei consumatori. E, soprattutto, sono cambiate le dinamiche della filiera del settore del tessuto d’arredo, tanto che oggi molti produttori si presentano agli acquirenti col proprio nome, dedicano grande cura alla creatività e costituiscono un vero archivio tessile frutto di ricerca e sviluppo. La filiera è costituita da due soli protagonisti: l’editore tessile di alta specializzazione e il tappezziere arredatore. I primi in Italia in Italia si contano sulle dita di una mano. Essi hanno saputo condurre la propria azienda in un’area dove la qualità è sovrana. Per i tappezzieri arredatori la sfida è più complessa e non è più tempo di rimandarla.

tqp3

Per fare il punto sulla situazione e indicare le direttrici di sviluppo, Cita, Associazione Italiana Tappezzieri Arredatori, ha organizzato il convegno “Architetto e Tappezziere in un gioco vincente verso una nuova era”, che si terrà Sabato 11 marzo 2017 ore 11.00 a Made Expo (Fiera Milano Rho, Centro Servizi, Sala Aries).

L’evento, introdotto dal presidente Cita Andrea Carratino e moderato da Claudio Galeazzi, tappezziere e arredatore, prevede i seguenti interventi:

Ore 11.15 ALDO TEMPESTI, Direttore di TexClubTech; Dal tessuto tradizionale al tessuto tecnologico

Ore 11.30 GIULIANA BIANCHI, Architetto – Giornalista: L’Architetto sa usare il tessuto?

Ore 11,45 FILIPPO BERTO, Imprenditore Artigiano: Berto: storia di un’azienda artigiana on line

Ore 12.00 ANNIBALE D’ELIA, Comune di Milano, Direzione Centrale Politiche per il Lavoro, Sviluppo Economico e Università, Servizio Smart City: Nuova Manifattura in Città, appunti sul nuovo programma urbano del Comune di Milano

Ore 12.15 LAURA TARRONI, Direttore della rivista Casastile Arredo & Design: Il tappezziere protagonista della casa su misura

Il convegno sottolinea lo sforzo di Cita per la sensibilizzazione e l’aggiornamento degli operatori del settore, che va di pari passo con l’impegno dell’associazione nel sensibilizzare le Istituzioni affinché nascano, o vengano ripristinate, scuole professionali di artigianato tessile dedicate ai giovani.

La partecipazione è gratuita. Per informazioni scrivere a: [email protected]

Related Posts

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

4,362FansLike
2,365FollowersFollow
100SubscribersSubscribe

Recent Stories