Il vetro, una delle eccellenze del Made in Italy, in mostra con uno spazio interattivo che racconta la cultura e le eccellenze dell’industria italiana dei contenitori in vetro e dei prodotti per la tavola e ne fa scoprire marchi, prodotti ed impianti produttivi. Questo il biglietto da visita della “Piazzetta Vetro“, lo spazio che, a Expo 2015, dirà tutto di una filiera che coniuga gusto, sicurezza alimentare, ambiente, salute e design. Proprio per sottolineare le relazioni virtuose tra cibo e vetro lo spazio è collocato all’interno del Padiglione “Cibus è Italia” di Federalimentare, la struttura sviluppata su tre piani che coinvolge circa 500 tra aziende, consorzi e organismi istituzionali del Made in Italy alimentare e collegato all’alimentazione.
Nella “Piazzetta Vetro” le 17 industrie nazionali di contenitori in vetro e prodotti per la tavola – bicchieri, calici, bottiglie, vasi – presenteranno il meglio della produzione vetraria Made in Italy, insieme alle due realtà associative, Assovetro, l’Associazione Italiana dell’Industria del Vetro aderente a Confindustria, e FEVE, la Federazione dei produttori europei dei contenitori in vetro.
La scenografia dello spazio è, ovviamente, tutta di vetro, a cominciare dal pavimento da cui in trasparenza si vedono rottami di vetro retroilluminati, la materia prima per la produzione di contenitori che permette risparmi di energia e di CO2. Ogni 2 milioni di tonnellate di rottame impiegate nella miscela vetrificabile fa, infatti, risparmiare 3 milioni di barili di petrolio. Il visitatore verrà accolto al’ingresso dalla scritta “What is Glass?“, che lo invita alla visita e nella Piazzetta, oltre ai marchi delle 17 aziende e delle due realtà associative presenti, troverà sette vetrine che raccolgono tutto il meglio della produzione di vasi, bottiglie, bicchieri, calici, prodotti per la tavola.
Un filmato in loop declinerà attraverso un trattamento spettacolare, empatico e poetico delle immagini, tutte le qualità del vetro: gusto, sicurezza alimentare, sostenibilità, salute, design, riciclo. Per arrivare al claim conclusivo “Glass is Better” che saluterà all’uscita il visitatore. Nello stesso tempo su due schermi scorreranno tutti i dati e i numeri più significativi dell’industria dei contenitori in vetro e i risultati di un’indagine condotta a livello europeo su 8.100 consumatori, di cui circa 1.000 italiani. Dall’indagine emerge, tra l’altro, che il vetro, per le sue qualità di sicurezza e di igienicità, è ritenuto per l’87% degli europei la migliore scelta di packaging per alimenti e bevande.
Queste le aziende che saranno presenti all’evento:
Ardagh Group
Bormioli Luigi
Bormioli Rocco
Cerve
IVV Industria Vetraria Valdarnese
O-I Manifacturing Italy
San Domenico Vetraria
Verallia
Vetreria di Borgonogo
Vetrerie Cooperativa Piegarese
Vetreria Etrusca
Vetrerie Meridionali
Vetri Speciali
Vetrobalsamo
Vidrala
Zignano Vetro
Feve – The European Container Glass Federation
Assovetro