Italia Brilla a Shanghai: Innovazione e Sostenibilità all’Intertextile Apparel Fabrics 2024

L’Italia si appresta a essere protagonista all’Intertextile Shanghai Apparel Fabrics Spring 2024, confermando ancora una volta il suo ruolo di leader nell’industria tessile e della moda. Quest’anno, l’evento si terrà a Shanghai dal 6 all’8 marzo, rappresentando una piattaforma internazionale dove circa 50 aziende italiane esporranno le loro ultime innovazioni e collezioni. Questa partecipazione testimonia l’impegno dell’Italia verso l’eccellenza, l’innovazione e la sostenibilità nel settore tessile, mettendo in luce la maestria artigianale che caratterizza il Made in Italy.

L’Intertextile Shanghai Apparel Fabrics è uno degli appuntamenti più importanti per il settore tessile e della moda a livello mondiale, attirando oltre 3.000 espositori e una vasta gamma di visitatori internazionali, inclusi buyer, designer e professionisti dell’industria. L’evento offre un’occasione unica per le aziende italiane di mostrare la qualità superiore dei loro tessuti, le tecniche innovative e le pratiche sostenibili che li distinguono sul mercato globale.

Ad Intertextile Shanghai Apparel Fabrics – Spring Edition, in programma da mercoledì 6 a venerdì 8 marzo a Shanghai, la presenza dell’eccellenza del tessile italiano si concretizza in un padiglione collettivo dedicato al quale hanno aderito 19 aziende tra le più rappresentative dei poli lanieri di riferimento del Paese quali Besani, Biella Manifatture Tessili (Div. Guabello), Bottonificio Lariano, Canclini Tessile, Drago, E. Thomas, Fasac, Lanificio F.lli Bacci, Lanificio Luigi Colombo, Lanificio Subalpino, Marzotto Wool Manufacturing, Estethia G.B. Conte Division, Olmetex, Ratti, Successori Reda, Texta, Project, Trabaldo Togna, Vitale Barberis Canonico e Tessitura Marco Pastorelli. A sottolineare la rilevanza della manifestazione e a rappresentare la qualità italiana a Shanghai, vi saranno anche 11 brand che parteciperanno individualmente e 15 marchi rappresentati dai rispettivi distributori locali.

Donald Wich, Amministratore Delegato Messe Frankfurt Italia

In questo panorama economico globale in continua evoluzione, il ruolo dell’Italia nel segmento tessile-moda primeggia in modo costante e la Cina rappresenta uno dei principali mercati di sbocco dell’export italiano per il settore. Pertanto ci siamo dedicati alla realizzazione di un progetto ad hoc per le nostre aziende che continuano a manifestare un grande interesse per le ottime opportunità offerte da questo mercato” dichiara Donald Wich, amministratore delegato di Messe Frankfurt Italia.

Saranno oltre 3.000 in totale gli espositori nazionali e internazionali presenti a Shanghai, distribuiti su sette padiglioni e 190.000 mq di superficie, e con questa vasta offerta la prossima edizione di Intertextile Shanghai Apparel Fabrics – Spring Edition continuerà ad attrarre acquirenti di alta qualità da tutto il mondo. L’internazionalità della manifestazione verrà incrementata anche in seguito all’esenzione dal visto d’ingresso per i viaggiatori d’affari provenienti da Italia, Francia, Germania, Paesi Bassi, Spagna e Malesia.

Intertextile Shanghai Apparel Fabrics – Spring Edition si terrà presso il National Exhibition and Convention Center di Shanghai dal 6 all’8 marzo 2024, in concomitanza con Yarn Expo Spring, CHIC e PH Value, riunendo così l’intera catena del valore tessile in un unico appuntamento.

Related Posts

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

4,362FansLike
2,365FollowersFollow
100SubscribersSubscribe

Recent Stories