Dal 6 all’8 maggio 2025, le storiche sale di Villa Erba a Cernobbio accoglieranno la 32ª edizione di Proposte, l’Anteprima mondiale del Tessuto d’Arredamento e Tendaggio. Un appuntamento di riferimento per i professionisti del settore, che ogni anno richiama aziende e visitatori da tutto il mondo
Dopo il successo delle edizioni precedenti, Proposte si conferma una vetrina d’eccellenza per i migliori produttori di tessuti d’arredamento, tendaggi, rivestimenti murali e passamanerie.
Nel 2024, la fiera ha accolto oltre il 70% di visitatori internazionali da 70 paesi, dimostrando la propria centralità nel panorama mondiale del tessile. Nel 2025, l’obiettivo è alzare ulteriormente il livello, con nuove iniziative e collaborazioni.
Una fiera che fa la differenza
Proposte non è solo una fiera, ma un marchio di qualità. Ogni espositore deve superare rigorosi criteri di selezione, garantendo collezioni innovative e all’avanguardia. Le esposizioni abbracciano il meglio della produzione globale, con un focus speciale sui materiali sostenibili e le soluzioni creative. Durante la manifestazione, i visitatori potranno esplorare collezioni capaci di ispirare i più esigenti tra designer, arredatori e buyer, grazie a un mix unico di estetica e funzionalità.
I tre giorni di Proposte saranno inoltre animati anche da aree speciali, che, insieme all’offerta commerciale proposta dalle aziende espositrici, renderà la visita al centro espositivo soddisfacente e completa.
Una location esclusiva

Villa Erba, con il suo fascino storico e la posizione suggestiva sul Lago di Como, offre un contesto ideale per l’esposizione delle nuove collezioni. Durante la fiera, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi in un percorso espositivo che valorizza l’eccellenza del tessile d’arredamento e del tendaggio, scoprendo materiali pregiati e soluzioni innovative per l’interior design.
Inoltre, Proposte offre momenti di networking e approfondimento, favorendo lo scambio di idee e la nascita di nuove sinergie tra professionisti del settore.
Le novità della scorsa edizione
La scorsa edizione ha introdotto iniziative che hanno riscosso grande interesse tra visitatori ed espositori. Tra queste, l’area dedicata alle startup, che ha ospitato realtà innovative come CDC_Studio e Fili Pari, ha messo in luce soluzioni sostenibili e nuove tecnologie per il riuso dei materiali. Particolarmente apprezzata è stata anche l’esposizione di tessuti pensati per l’outdoor, con focus su resistenza agli agenti atmosferici e versatilità estetica.
Un’altra novità di successo è stata la presenza delle aree speciali, come quella dedicata alla formazione con Cometa Formazione, che ha coinvolto giovani studenti in progetti reali, e l’area Fashion Room, uno spazio creativo per il design e la ricerca di materiali. Queste iniziative hanno dimostrato come Proposte non sia solo una fiera commerciale, ma un luogo di ispirazione e confronto culturale.
Positivo il bilancio dell’ultima edizione
L’edizione 2024 ha registrato, nei primi due giorni, un aumento complessivo del 4% rispetto all’edizione precedente. Sempre preponderante la componente estera che rappresenta il 70% dei buyer intervenuti da circa 70 paesi. Sostanziale tenuta di provenienza da Germania e Gran Bretagna, leggero aumento di Stati Uniti e Francia e dopo anni di stabilità si segnala un incremento di buyer italiani. Per l’edizione 2025 si prevede una partecipazione altrettanto significativa, consolidando Proposte come punto di riferimento nel panorama tessile mondiale.
Un appuntamento imperdibile
In un settore in continua evoluzione, Proposte rappresenta un momento privilegiato per incontrare produttori, stringere nuove collaborazioni e scoprire tendenze che plasmeranno il futuro del design tessile.
Anche nel 2025, la fiera accoglierà professionisti da ogni angolo del pianeta. La partecipazione di buyer e giornalisti internazionali, organizzata in collaborazione con l’Agenzia ICE, conferma il ruolo centrale di Proposte come piattaforma di dialogo e scambio per il settore.
L’ingresso a Proposte è gratuito e riservato agli operatori del settore, tra cui editori tessili, produttori di mobili imbottiti, grossisti, converter, grandi catene di distribuzione, operatori del contract e studi di architettura e interior design. Per accedere alla fiera, è necessario registrarsi online; il servizio di pre-registrazione sarà disponibile a partire da febbraio 2025.
Per rimanere aggiornati su tutte le iniziative e gli eventi correlati, è possibile scaricare la nuova App Proposte, uno strumento indispensabile per vivere al meglio l’esperienza fieristica.
Per i visitatori internazionali
A partire dal 2025, tutti i cittadini di paesi extra-UE esenti dall’obbligo di visto dovranno ottenere l’ETIAS (European Travel Information and Authorization System) prima di entrare nell’area Schengen. Questo nuovo sistema di autorizzazione al viaggio non sostituisce il visto, ma è necessario per coloro a cui attualmente non è richiesto un visto per visitare l’Europa. Per ulteriori dettagli e per completare la richiesta, si consiglia di visitare il sito ufficiale dell’ETIAS.
Save the date!
Proposte 2025 vi aspetta dal 6 all’8 maggio a Villa Erba.
Orari: 9.00/18.00 (6 e 7 maggio); 9.00/16.00 (8 maggio).
Seguite i canali social e visitate il sito ufficiale per restare aggiornati su tutte le informazioni.
www.propostefair.it