La quinta edizione Home Textiles Premium di Textilhogar, principale evento spagnolo per l’industria tessile, della tappezzeria e dell’arredamento per la casa anche quest’anno si svolgerà presso la Caja Mágica Madrid dall’11 al 13 settembre .
Realizzato con il sostegno di IVACE Internacional e ICEX, il Salone è pronto ad accogliere circa 200 tra aziende e marchi ed superare per qualità delle proposte, innovazione e organizzazione tutte le edizioni precedenti.
Obiettivo principale di Home Textiles Premium è quello di aprire i mercati internazionali all’offerta “made in Spain” e di rafforzare il business degli espositori in quei paesi che già rappresentano un forte bacino utenza. La risposta da parte dei buyer internazionali è stata molto positiva, con professionisti provenienti da Algeria, Argentina, Armenia, Australia, Austria, Azerbaigian, Belgio, Bolivia, Canada , Cile, Colombia, Costa Rica, Croazia, la Repubblica Ceca, Repubblica Dominicana, Ecuador, Estonia, Francia, Georgia, Grecia, Ungheria, Italia, Giappone, Kazakistan, Libano, Messico, Marocco, Nuova Zelanda, Nigeria, Polonia, Russia, Arabia Saudita, Sud Africa, gli Emirati Arabi Uniti e il Regno Unito. Si tratta di una delegazione di visitatori che include sia rivenditori sia produttori di mobili imbottiti, di responsabili acquisti presso le principali società e di progettisti come architetti, decoratori e interior designer.
Numerosi anche saranno anche i rappresentanti dei vari media internazionali provenienti da diversi paesi dal mondo tra cui Italia, Colombia, Kazakistan, Libano, Messico, Portogallo e Russia,
I mercati esteri sono una vera priorità per l’espansione del settore, come spiega anche Leila Bachetarzi , direttrice del Dipartimento per lo sviluppo internazionale di ATEVAL, che afferma con <<attualmente è più che mai necessario potenziare i canali di vendita internazionali delle aziende>>. In tal senso proposito, <<iniziative come con incontri B2B programmati durante fiera offrono ai membri del settore l’opportunità di accedere ai mercati emergenti e generare nuove opportunità commerciali >>
EL CUBO
L’attrativa del Salone è incrementa anche quest’anno dalla presenza di una intera area dedicata al Contract, che dopo il successo del 2018 è stata nuovamente riproposta ed ampliata.
Un’area esclusiva, quindi, in cui saranno in mostra gli ultimi progetti tessili per progetti contract proposti da fornitori specializzati nel settore e una serie di simulazioni di hotel camere arredate da eminenti designer e interior designer tra cui Ornella Carrillo, Inés Abramián e Ana Paul .
La designer d’interni Ornella Carrillo realizzerà una Premium Suite utilizzando prodotti tessili degli espositori della fiera, mentre Inés Abramian e Ana Paúl interpreteranno le aree comuni degli hotel.
GLI EVENTI
In programma un ricco ciclo di conferenze e di incontri per mercoledì 11 e Giovedi 12 settembre, che si concentreranno su temi come la casa intelligente del futuro e il ruolo dei tessuti industriali e delle tendenze nei settori alberghiero, della ristorazione e della vendita al dettaglio. Ci sarà inoltre la presentazione dei progetti da parte dei finalisti del concorso Home Textiles – AITEX – UPV Chair. Novità assoluta sarà la sessione di marketing strategico per il punto vendita, guidata dall’esperto Ricardo Palomares, rivolta ai distributori di tessuti per la casa e ai rivenditori.