“Due sono i driver che guidano la ricerca nel settore tessile: la sostenibilità (ovvero attenzione alle materie prime,  risparmio energetico, delle acque, riciclo … ) e la tecnologia (nanotecnologie, biotecnologie, smart textile )”  Aldo Tempesti, direttore di Tex Cub Tech introduce i temi centrali dell‘innovazione nel comparto.
CHI È
ALDO TEMPESTI
Laurea in Chimica Industriale. Dal 1975 al 1990 ha lavorato presso la Snia Fibre Spa nel settore della Ricerca. Dal 1991 al 1998 è stato responsabile dello sviluppo della fibra modacrilica e della promozione della fibra acrilica per Montefibre Spa. E’ tuttora coinvolto in diversi gruppi di normazione a livello nazionale ed europeo (UNI, CEN), e nell’ambito di Euratex partecipa in qualità di esperto ai lavori della Piattaforma Tecnologica Europea per il futuro del Tessile Abbigliamento . Dal 1990 al 2002 è stato Segretario Generale di AITA, Associazione Italiana Tessili Antifiamma, e Presidente del CEN/TC248/SC1, Commissione europea per la normazione dei tessili con buon comportamento al fuoco. Dal 1998 è il Direttore di TEXCLUBTEC (Associazione dei tessili tecnici ed innovativi). Partecipa in qualità di esperto ai gruppi di lavoro di Euratex, ed a vari progetti di ricerca europei internazionali finanziati dall’ Unione Europea. E’ membro dell’Advisory Board della fiera Techtextil e, dal 2018, Cluster Manager del Cluster Tecnologico Nazionale Made in Italy. E’ autore di numerosi articoli e pubblicazioni riguardanti i tessili tecnici, tessili funzionali e sviluppo mercati. Ha presentato varie relazioni sulle stesse tematiche nel corso di conferenze di livello internazionale.