Sambonet – Pierluigi Coppo, Cavaliere del Lavoro 2016

0
429

Il Capo dello Stato decreta ogni anno il conferimento delle 25 onorificenze in tempo utile per darne notizia in occasione della Festa della Repubblica Italiana.

Alla vigilia della celebrazioni del 2 giugno quindi il Dottor Pierluigi Coppo, titolare con il fratello Franco di Sambonet Paderno Industrie S.p.A. e dell’intero Gruppo, ricevendo la lieta notizia della nomina ha dichiarato:

“Apprendo con grande emozione e orgoglio la notizia della nomina a Cavaliere del Lavoro. Questo prestigioso riconoscimento è dovuto anche al contributo fondamentale di mio fratello, l’Ingegner Franco Coppo, e di tutti i nostri collaboratori che, ogni giorno, partecipano con impegno alla crescita del nostro Gruppo”.

I Cavalieri del Lavoro sono imprenditori, donne e uomini, insigniti dell’Ordine al “Merito del Lavoro” dal Presidente della Repubblica. Il titolo di Cavaliere del Lavoro è un riconoscimento per i risultati raggiunti nell’attività di impresa, nella creazione di sviluppo e di posti di lavoro, ma soprattutto per l’impegno ad una responsabilità etica e sociale diretta al miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro del Paese.

Fratelli Coppo

La storia del Gruppo e dei fratelli Franco e Pierluigi Coppo è molto affascinante, in quanto sono specialisti di salvataggi di aziende in fallimento. Hanno infatti rilevato nel 1979 in situazione di fallimento prima la Paderno (divenuta poi leader mondiale nel pentolame professionale), poi Sambonet nel 1997 (anch’essa rilevata in fallimento e oggi tra i leader di mercato nella posateria) e nel 2009 Rosenthal, rilevata anch’essa in fallimento e oggi completamente risanata.

Oggi la Sambonet Paderno Industrie S.p.A., con sede a Orfengo tra Novara e Vercelli e con circa 260 dipendenti, è il Gruppo italiano leader nella produzione di articoli di design di alta qualità per la tavola e la cucina, destinati sia al canale casa sia al canale alberghiero.

Grazie all’acquisizione, avvenuta il 1° agosto 2009, di Rosenthal AG, prestigiosa società tedesca del settore delle porcellane e complementi d’arredo di design per la tavola, è nata una realtà leader nell’arredo della tavola di prestigio. Fondata nel 1879 da Philipp Rosenthal, la società tedesca con 900 dipendenti e 2 stabilimenti produttivi a Selb e Speichersdorf, Baviera, è infatti uno dei più rinomati marchi della tavola elegante, produttore di porcellane e complementi d’arredo, precursore, su tutti, del Design in tavola.

L’unione di Sambonet e Rosenthal ha consentito al Gruppo di “apparecchiare” interamente la tavola di prestigio: alla posateria e ai prodotti in acciaio di Sambonet si sono affiancati porcellane e bicchieri Rosenthal per un’offerta completa a 360°. Offerta ulteriormente arricchita nel 2013 in seguito all’acquisizione del brand tedesco di porcellane Arzberg e nel 2015 con l’acquisizione di Ercuis e Raynaud.

Sambonet

 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here