Il nuovo Macef inizia dalle date: a settembre si svolgerà, infatti, da giovedì 9 a domenica 12 allontanandosi quindi dalle vacanze estive ed evitando la sovrapposizione con Maison&Objet.
Allargherà anche la proposta merceologica nell’ottica di interpretare i cambiamenti del mercato con l’introduzione di settori come out-door gardening e pets .
All’architetto Ettore Mochetti il compito di dare un’ immagine più razionale e leggibile al lay out di questo nuovo Macef oltre che, interpretandone l’headline Italian experience, di renderlo sempre più luogo di emozioni.
E allora ecco sei grandi piazze al centro dei padiglioni, luoghi di sosta ma anche di eventi coinvolgenti.
Non poteva poi mancare un’attenzione particolare verso la creazione di facilitazioni per i buyer: attraverso il Progetto invito al Macef, offre agli operatori de centro-sud (segnalati dagli espositori) albergo, tranfert fiera e ingresso manifestazione a 60 euro, inoltre, sono stati invitati buyer esteri profilati provenienti a da oltre 20 paesi.
Prosegue anche il link con la città: attraverso l’evento “Come si fa” che vuole valorizzare la qualità progettuale e produttiva degli oggetti per la casa, la cucina, la tavola e del food di qualità.