Homi Gennaio 2018 sarà anche un momento di formazione e aggiornamento professionale. In questo contesto Casastile e Homi propongono, durante le giornate fieristiche, un programma di workshop dedicati ai dettaglianti.
Incontrarsi per crescere
Incontri per guardare oltre: per capire e interpretare il nuovo consumatore
Nell’epoca di Internet e dall’e-commerce, qual è il significato del negozio fisico? Quali i valori di cui deve farsi portavoce? Lo spazio di vendita Brick&Mortar è tutt’altro che superato e le aperture fisiche dei giganti delle vendite online ne sono una chiara dimostrazione. Il negozio B&M deve però lavorare sulla sua differenziazione.
In particolare abbiamo individuato due temi in grado di fare la differenza:
la capacità del negozio di proporsi come brand, ovvero con una sua immagine chiara e riconoscibile, e il ruolo insostituibile del personale di vendita.
Il 27, 28 e 29 gennaio l’area Welcome del padiglione 2 diventerà un vero e proprio laboratorio per comprendere i cambiamenti in atto nel mercato e individuare i  percorsi per interpretarli. Docenti qualificati si confronteranno con le reali esigenze del retail. Brevi interventi e, in più, la possibilità di incontrare i relatori one to one per consulenze personalizzate.
Gli incontri si svolgeranno alle 10,30 e alle 14,30.Â
Domenica 28 alle 16 è prevista, inoltre, la premiazione del contest Natale in vetrina.
Il programma
WELCOME AREA PAD.2
sabato 27 gennaio ore 14,30
Costruire la brand identity del punto vendita attraverso assortimento e lay out caratterizzanti
Ogni store ha una storia unica che deve essere valorizzata attraverso la costruzione di un’offerta e di un lay out coerenti.
Relatore: Francesca Zorzetto, visual merchandiser, giornalista, blogger
domenica 28 gennaio ore 10,30
Il fattore umano fa la differenza
Per fare la differenza si deve puntare sull’immagine del personale di vendita e sul servizio che viene offerto in termini di accoglienza e supporto all’esperienza di acquisto.
Relatore: Giovanna Vitacca, Style and communication consultant
domenica 28 gennaio ore 14,30
Costruire la brand identity del punto vendita attraverso assortimento e lay out caratterizzanti
Ogni store ha una storia unica che deve essere valorizzata attraverso la costruzione di un’offerta e di un lay out coerenti
Relatore: Francesca Zorzetto, visual merchandiser, giornalista, blogger
lunedì 29 gennaio ore 10,30
Il fattore umano fa la differenza
Per fare la differenza si deve puntare sull’immagine del personale di vendita e sul servizio che viene offerto in termini di accoglienza e supporto all’esperienza di acquisto.
Relatore: Giovanna Vitacca, Style and communication consultant
Per informazioni:
[email protected]
Telefono:
0292984522
Gli incontri di ART- Confcommercio
sabato 27 gennaio ore 15.30 – lunedi 29 gennaio ore 11.30
ART RETAIL 4.0, il futuro passa anche dai servizi di pagamento e credito
A disposizione dei vostri Clienti PagoDIL: il servizio di pagamento dilazionato semplice e veloce.
Il cliente paga poco alla volta e voi incassate subito!
Relatore: Stefano Ciminelli Area Manager Cofidis Retail spa
domenica 28 gennaio ore 11.20 e 15.30
ART RETAIL 4.0 . Fidelizzare il Cliente
La soluzione Digital Marketing che permetterà di generare
programmi Fedeltà , Loyalty, Couponing, Promozioni,
News e Comunicazione Digitale verso la propria clientela.
Relatore: Marco Marchesi Smart Retail Marketing di Olivetti