Il Natale fa spettacolo in vetrina. È già ora di pensare al visual delle feste

0
379

C’è chi già da tempo ha pianificato gli allestimenti, ma per coloro che non l’hanno ancora fatto è arrivato il momento di soffermarsi a riflettere sugli acquisti ed escogitare soluzioni visual per la vetrina che rendano l’esperienza del Natale emozionale e gratificante.

Luisa Ferrara, specialista in tecniche e strategie di visual merchandising spiega come.

A

foto1_Natale vetrina_fiaba_1663535�1_ViewCon questa vetrina ho voluto stupire e indurre l’osservatore di ogni età a sognare. ll tema è la fiaba di Cenerentola, raccontata attraverso una scenografia che riproduce la fuga della protagonista dal castello allo scoccare della mezzanotte. Lo sfondo è quello di un cielo stellato realizzato con 1200 lucine a led inserite in altrettanti forellini predisposti sui pannelli. Il piano di base, dipinto in prospettiva, riproduce una strada di basolato che prosegue sulla parete di fondo e termina al castello. Quest’ultimo è formato da più parti affiancate e sovrapposte per dare un senso di profondità. È dipinto con chiari e scuri e sfumature tono su tono, così pure la balaustra e la scalinata. La carrozza è stata la parte più complessa da realizzare, soprattutto in fase di rifinitura. La forma doveva rispecchiare quella di una zucca formata da spicchi tondeggianti e convessi. Partendo da una struttura dipinta in panna e oro e realizzata in MDF, lo stesso materiale utilizzato per tutta la scenografia, ho realizzato il tetto con triangoli di cartoncino rigido ricoperti di gommapiuma e poi di tessuto color panna. Per coprire le giunture dei vari spicchi mi sono avvalsa di cordoni nei colori turchese e oro e ho utilizzato gli stessi materiali per la parte inferiore della carrozza. Un velluto turchese è quello che ho scelto per la tappezzeria di sedute e spalliere, anch’esse imbottite con gommapiuma e trapuntate con bullette dorate.

B

foto_2_Natale vetrina_fiaba_workshop_1663561�1_ViewIn primo piano, e su un piccolo cuscino, cucito con lo stesso tessuto e rifinito con cordoni e nappine dorate, ho posto due elementi rappresentativi della fiaba: la scarpetta di cristallo e la bacchetta magica.

 

 

 

C e D

foto_4_Natale vetrina_dettaglio_1663613�1_Viewfoto3_Natale vetrina_1663587�1_View

In questo caso si tratta di una vetrina natalizia di tipo più tradizionale, sia per quanto riguarda il tema, ossia la casa di Babbo Natale, che la palette colori improntata su rosso, bianco e verde, le tonalità per eccellenza delle feste. Ho voluto riprodurre un interno utilizzando la carta da parati sulle pareti e realizzando un pavimento che simula un parquet. L’ambiente casalingo è evidenziato da una finestra di fondo che acquisisce anche la funzione di espositore. L’atmosfera che si respira è quella gioiosa dei giorni di festa.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here