“Nel mondo ci sono 1200 qualità di mele, 1000 in Italia” ecco perchè è nato FICO. Con queste parole Oscar Farinetti sintetizza il concetto, a lui, da sempre caro della biodiversità che caratterizza il nostro Paese, ed è la motivazione che sottostà alla creazione di FICO, la Fabbrica Italiana Contadina inaugurata il 15 novembre a Bologna.
Un progetto grandioso che ha visto privati e istituzioni collaborare per far nascere il primo parco dell’agroalimentare. Un luogo dove, per la prima volta, si parlerà di cibo non dalla fine ma dall’inizio, ovvero dalle materie prime per arrivare al piatto cucinato.
Ed in questo percorso non poteva mancare il mondo della casa, gli strumenti per la preparazione il servizio. Nella zona Mercati e Botteghe un’area denominata LA CASA PIU’ ospita brand prestigiosi che presentano le loro proposte di design, funzionali e di qualità, elementi imprescindibili per la valorizzazione del cibo.
I numeri di FICO
• 2 ETTARI di campi e stalle all’aria aperta
• 8 ETTARI coperti con:
40 fabbriche
Oltre 45 luoghi ristoro
Botteghe e mercato
Aree dedicate allo sport, ai bimbi, alla lettura e ai servizi
6 aule didattiche, 6 grandi “giostre” educative, teatro e cinema
Un centro congressi modulabile da 50 a 1000 persone
Una Fondazione con 4 università